Indirizzo
304 Il cardinale nord S.
Dorchester Center, MA 02124
Ore di lavoro
Dal lunedì al venerdì: 7:00 - 19:00
Fine settimana: 10:00 - 17:00
Indirizzo
304 Il cardinale nord S.
Dorchester Center, MA 02124
Ore di lavoro
Dal lunedì al venerdì: 7:00 - 19:00
Fine settimana: 10:00 - 17:00
Una buona illuminazione è fondamentale in sala operatoria, poiché consente l'accesso e la visualizzazione dell'anatomia del paziente per procedure accurate. Le luci chirurgiche di grado medico forniscono un'illuminazione mirata e regolabile, essenziale per massimizzare la sicurezza chirurgica e i risultati delle prestazioni. Questo articolo esplora perché la capacità di luminosità è importante nelle luci chirurgiche; quali fattori del paziente richiedono un'illuminazione migliorata; i benefici clinici, economici e di sicurezza misurabili dell'illuminazione chirurgica ottimizzata; e le ultime tendenze tecnologiche. Continua a leggere per scoprire come valutare in modo completo le esigenze di illuminazione chirurgica della tua struttura.
Questo blog fornisce suggerimenti su come scegliere il tavolo ottimale, tecniche su misura per i cagnolini e accessori per semplificare il processo.
Le dimensioni e il design delle barelle utilizzate per il trasporto dei pazienti possono avere un impatto significativo sul comfort del paziente, sulla sicurezza e sull'ergonomia degli operatori sanitari. Questo articolo del blog esaminerà come le dimensioni delle barelle influiscano su diverse popolazioni di pazienti e scenari di utilizzo, discuterà di considerazioni di sicurezza ed economiche e fornirà raccomandazioni per il dimensionamento ottimale delle barelle. Fattori critici come la capacità di carico del paziente, la regolazione dell'altezza e la manovrabilità saranno analizzati in dettaglio.
I tavoli OT (tavolo operatorio) manuali sono attrezzature essenziali negli ambienti chirurgici, poiché forniscono una piattaforma stabile e regolabile per i pazienti durante varie procedure mediche. In questa recensione completa, approfondiremo i diversi tipi e caratteristiche dei lettini OT manuali, evidenziandone l'importanza nelle moderne strutture sanitarie.
La manutenzione delle apparecchiature ecografiche veterinarie non consiste solo nel garantirne il perfetto funzionamento, ma anche nel garantire i massimi standard di cura ai pazienti. Una manutenzione regolare può prolungare significativamente la durata delle apparecchiature, consentendo di risparmiare denaro ed evitando tempi di inattività imprevisti. In questo articolo, esploreremo i consigli essenziali per la manutenzione che ogni studio veterinario dovrebbe seguire.
La tecnologia ecografica è diventata uno strumento indispensabile in medicina veterinaria, offrendo un metodo non invasivo per esaminare gli organi interni degli animali. Questa guida si propone di fornire ai nuovi veterinari le conoscenze essenziali sulla tecnologia, le sue applicazioni e consigli pratici per condurre un esame ecografico efficace.
This article delves into the cream of the crop of veterinary ultrasound machines for 2024, making informed decisions that best suit their practices needs.