Indirizzo
304 Il cardinale nord S.
Dorchester Center, MA 02124
Ore di lavoro
Dal lunedì al venerdì: 7:00 - 19:00
Fine settimana: 10:00 - 17:00
Indirizzo
304 Il cardinale nord S.
Dorchester Center, MA 02124
Ore di lavoro
Dal lunedì al venerdì: 7:00 - 19:00
Fine settimana: 10:00 - 17:00
Ti sei mai chiesto come utilizzare al meglio un manuale letto d'ospedale per la tua assistenza domiciliare? Con la nostra guida, sarai in grado di usarne uno in un modo che sarà sia sicuro che vantaggioso per la tua vita quotidiana.
Un letto ospedaliero manuale è un letto che può essere utilizzato a casa per aiutare con il recupero. Questo tipo di letto si differenzia da un letto normale perché è dotato di meccanismi che consentono a chi lo utilizza di controllare la propria posizione. I letti ospedalieri manuali sono anche conosciuti come letti a trazione o sedie a rotelle reclinate.
Quando si sceglie un letto ospedaliero manuale per uso domestico, è necessario considerare le proprie esigenze e capacità. Alcune cose da considerare includono:
I letti ospedalieri manuali sono un'ottima opzione per coloro che hanno bisogno di aiuto per stare a proprio agio e al sicuro nella propria casa. Ecco alcuni motivi per cui potresti prendere in considerazione l'utilizzo di uno:
-Sono convenienti: il che è molto più economico delle tradizionali opzioni di assistenza domiciliare.
-Sono facili da usare: basta tirare fuori il letto da sotto il telaio del letto e la persona amata è pronta per partire! Non c'è bisogno di scale o ascensori, quindi sono perfetti per le persone con problemi di mobilità.
-Sono versatili: i letti ospedalieri manuali possono essere utilizzati in diversi modi, quindi puoi personalizzarli in base alle esigenze della persona amata. Ad esempio, alcuni modelli hanno le braccia che possono essere alzate e abbassate per un maggiore comfort.
Quando si tratta di letti d'ospedale, una delle cose più importanti che puoi fare è ispezionarli e mantenerli. Ciò contribuirà a mantenere il tuo letto in buone condizioni, prolungandone la vita. Ecco alcuni suggerimenti su come farlo:
-Controllare la presenza di viti o bulloni allentati. Se alcuni sono allentati, stringili.
-Verificare che il materasso sia ben montato e ben aderente al telaio. Gonfia e sgonfia il materasso secondo necessità per assicurarti che sia solido e non si pieghi.
-Assicurati che non ci siano cavi sfilacciati o cavi che pendono dal letto. Questi possono impigliarsi su indumenti o attrezzature e causare incidenti.
-Controllare le cuciture per usura o fori. Ripara tutti quelli che ne hanno bisogno e rinforza i punti deboli con uno strato di nastro adesivo o tessuto.